I tuoi denti sono trasparenti? Ecco quali potrebbero essere le cause ed i possibili trattamenti per una perfetta igiene orale.
Avere dei denti bianchi e splendenti è lâambizione di chiunque voglia ottenere un sorriso perfetto. Per averlo però per prima cosa bisogna tenere i denti in salute, partendo da una corretta igiene orale. Nonostante ci si lavi i denti ogni giorno, però, spesso capita di avere dei denti trasparenti, quasi traslucidi, quando di norma questi dovrebbero essere di un bianco opaco.
Ma come mai i denti diventano trasparenti? A volte si nota questa caratteristica spuntare dal nulla, altre volte invece li si ha cosĂŹ da sempre. Sicuramente non possiamo fare unâauto diagnosi, ma occorre andare dal proprio dentista per avere una diagnosi. Quello che però possiamo fare oggi è fornirvi le possibili cause che provocano i denti trasparenti e sicuramente alcuni metodi che permettono di prevenire questo fenomeno e trattarlo.
Le cause dei denti trasparenti possono essere molteplici e di varia natura. Ad esempio, la celiachia è uno dei quei fattori che comprometto lo sviluppo dello smalto, rendendo il dente traslucido. Non bisogna poi trascurare i fattori ambientali e genetici che nel tempo possono generare lâipoplasia dello smalto dentale che fa sĂŹ che si assomigli la superficie del dente.
Alle volte, lâipoplasia dello smalto â nel caso dei fattori genetici â è presente sin dalla nascita e in questo caso, quindi, non è possibile fare tanta prevenzione. Una delle cause piĂš frequenti, invece, è lâerosione acida. Questo fenomeno è causato dallâacido presente in tanti alimenti e soprattutto bevande, come nel caso di alcune bibite gasate. Inoltre, lâerosione acida può avvenire anche a causa della malattia da reflusso gastroesofageo, che fa si che i succhi gastrici risalgano causando aciditĂ e compromettendo lo stato dello smalto dentale.
Anche la bulimia è uno dei motivi che provoca lâerosione dentale, poichĂŠ il risalire di cibo e succhi gastrici va a nuocere i denti, facendoli diventare trasparenti e traslucidi. Per quanto riguarda la prevenzione, ovviamente nel caso di malattie e genetica non si può prevenire il danno. Al contrario, nel caso del reflusso o dellâaciditĂ di stomaco si possono prevenire i sintomi, ad esempio, eliminando cibi troppo acidi o le bevande gassate, preferendo degli alimenti a pH basico, come frutta e verdura.
In caso di vomito, invece, è necessario sciacquarsi la bocca subito dopo e aspettare mezzâora prima di lavarsi i denti altrimenti si potrebbe compromettere lo smalto dentale. Ovviamente, questi sono solo dei consigli base per prevenire e trattare la formazione di denti traslucidi, ma il miglior trattamento lo fornirĂ il dentista dopo unâattenta diagnosi.
In mondo sempre piĂš globalizzato e connesso, saper comunicare in inglese è fondamentale. Purtroppo, in…
La cucina è uno degli ambienti della casa che hanno beneficiato moltissimo delle evoluzioni tecnologiche…
Ruvida e porosa, la pietra naturale ha un fascino che è soprattutto tattile. Allo stesso…
Noleggiare un furgone sta diventando unâalternativa allâacquisto sempre piĂš diffusa, sia per esigenze professionali che…
Negli ultimi anni, la semplicità è diventato il valore piĂš ricercato da esperti e appassionati…
Quando si decide di perdere un poâ di peso e rimettersi in forma, la prima…