L’Ufficio nazionale di statistica ha comunicato che nel 2015 vivevano sotto la soglia della povertà 287.000 persone, (14,3% della popolazione, -0.2 rispetto al 2014).
La maggior parte di questa fascia sono pensionati (78.000), seguiti da disoccupati (65.000), persone attive (54.000), minori (parimenti 54.000) e altre categorie (36.000). La percentuale più alta è stata registrata nella parte nord-est del Paese, quella più bassa al confine con l’Italia, riporta l'ICE.