La cifra si compone dei 292.321 senza lavoro (più 11,1 percento) iscritti nelle liste ufficiali del collocamento e dei 63.322 disoccupati (più 5,5 percento) attualmente impegnati in corsi di riqualificazione professionale e temporaneamente espunti dalle suddette liste.
Il tasso di disoccupazione calcolato in base ai parametri di Eurostat risulta al 4,9 percento, il migliore in Europa assieme a quello della Germania.
Con il 9,3 percento il tasso di disoccupazione giovanile si attesta invece al secondo miglior posto dopo quello della Germania (7,8 percento).
Fonte: ICE