E' quanto stima l'Istat nelle sue previsioni per l'economia italiana 2014-2016. Secondo l'istituto nel 2015 si prevede un ulteriore miglioramento dei consumi privati (+0,6%) che proseguira' anche nel 2016 (+0,8%) trainato dalla crescita del reddito disponibile e da un graduale aumento dell'occupazione.
Gli investimenti subiranno una ulteriore contrazione nell'anno in corso (-2,3%) nonostante un lieve miglioramento delle condizioni di accesso al credito e del costo del capitale. Il processo di accumulazione del capitale e' previsto riprendere gradualmente nel 2015 (+1,3%) e con maggior intensita' nel 2016 (+1,9%), in linea con il rafforzamento della domanda.
ADUC