La progressiva ‘invasione’ del mercato consumer da parte delle carte prepagate e dagli altri prodotti di pagamento emessi dalle banche condurrà ad un parallelo sviluppo dei servizi prepagati offerti attraverso i terminali ATM, primi fra tutti quelli di ricarica.
Le carte di debito, ormai un tradizionale sostituto del denaro liquido, stanno insinuando il settore dei pagamenti mediante carta di credito, costringendo gli emittenti a continuare ad accrescere i tassi senza aumentare le commissioni dei possessori o a cambiare le strategie di debit esistenti.
Solo il 20% dei pagamenti B2B secondo un recente rapporto di NACHA viene effettuato per via elettronica; in controtendenza, la 3M sta spingendo i propri fornitori ad adottare il suo ePayment Solutions Program, lanciato nel 2002.
Yahoo! ha perso il ricorso presso una corte di San Francisco per dichiarare inapplicabile sul territorio Usa una sentenza di un tribunale francese che le vietava di ospitare sui suoi server siti che vendevano oggetti nazisti.
I ricavi derivanti dal settore prepagato wireless negli Stati Uniti arriveranno a quasi 28 miliardi di dollari entro il 2008, contro i 7 del 2003, secondo Pelorus Group; parallelamente, i ricavi del settore in Canada passeranno da 1 a 2,7 miliardi di dollari canadesi.
Borland collabora con il sito di aste on line per dare agli sviluppatori i kit con cui implementare servizi di e-commerce e pagamento nelle applicazioni.
Sovereign Bank ha recentemente rifiutato di rimborsare a una donna d’affari del Rhode Island circa 3000 dollari di acquisti fraudolenti effettuati con la sua debit card aziendale, sul presupposto che i fondi non avrebbero potuto essere riottenuti dal vendor e quindi non erano rimborsabili.
La transizione verso l’economia di network e’ essenziale sia pure con modalità differenziate sia al commercio elettronico che al commercio tradizionale nel quadro degli sviluppi futuri della economia della conoscenza...